Il comparto, lanciato nell’ottobre 1998, gestisce un patrimonio di 201,3 milioni di euro e ha registrato una performance YTD negativa -1,2% contro una performance a 3 anni del 13,6%.Il benchmark di riferimento è il DJ Stoxx Small 200 Index.
Il Fondo Carmignac Euro-Entrepreneurs investe in titoli di società europee a capitalizzazione media e ridotta, di cui almeno il 75% appartenente a paesi membri dell’Unione europea. Il Fondo si propone di individuare le opportunità di crescita più vantaggiose avvalendosi della selezione attiva di titoli con caratteristiche “imprenditoriali”, ossia emessi da aziende i cui fondatori o azionisti di riferimento svolgano funzioni di gestione nell’impresa.
Le sedute dell’intero continente europeo sono state caratterizzate dall’andamento negativo dei titoli bancari (Lehman Brothers ha perso il 10% per i timori di una cessione sottocosto di quote di capitale) e dai continui record dei prezzi del petrolio.
Ad affossare i listini si sono aggiunti i dati macro provenienti dall’America, i timori per il rallentamento dell’economia che stenta a trovare una via d’uscita e l’attesa della decisione della BCE per un aumento dei tassi.
I MIGLIORI FONDI AZIONARI DAL 20/06 AL 27/06
Valuta | fondo | percentuale |
EURO | CARMIGNAC EURO-ENTREPRENEURS | 2,02% |
EURO | DB DYNAMIC AKTIEN PLUS | -0,03% |
USD | MLIIF EUROPEAN FOCUS FUND | -0,57% |
EURO | JB MULTISTOCK CENTRAL EUROPE STOCK FUND | -0,85% |
EURO | DEXIA EQUITIES L EUROPE ENERGY SECTOR | -0,87% |