Il comparto, lanciato nel dicembre 2004, gestisce un patrimonio di 678,9 mln di dollari e ha registrato una performance YTD negativa -27,5% contro una performance a 3 anni del -15,9%.
Il benchmark di riferimento è il S&P 500 Net TR Index, che il 23 giugno ha chiuso a 1318 punti contro i 1280 del 30 giugno, continuando la tendenza iniziata da inizio mese, e perdendo il 2,9%.
Il comparto investe principalmente nelle azioni, nelle obbligazioni convertibili, nei buoni di sottoscrizione, nei certificati di investimento, nei warrant su azioni o negli altri titoli assimilabili alle azioni, emessi da società americane aventi sede negli Stati Uniti d’America, selezionate in funzione del loro livello di valorizzazione. Il gestore selezionerà i titoli che riterrà sottovalutati rispetto al mercato al momento dell’acquisto.
Le piazze finanziarie stanno raccogliendo nell’ultimo periodo una serie di risultati negativi a causa della liquidazione delle posizioni da parte degli investitori contagiati dal persistente calo di fiducia.
Gli analisti sostengono che fino a quando non ci sarà pace nel settore bancario, la situazione dei mercati azionari rimarrà agitata: si teme infatti che anche le prossime semestrali siano negative e che ci siano nuove svalutazioni.
Fortis ha ad esempio annunciato un aumento di capitale e Goldman Sachs ha ridotto il rating sui titoli delle case di investimento Usa: in perdita i titoli di Citigroup, per il quale si prevedono potenziali svalutazioni, Merrill Lynch, JP MOrgan e Bank of America.
Nel corso delle ultime settimane poi l’euro si è rafforzato sul dollaro.
I MIGLIORI FONDI AZIONARI DAL 23/06 AL 30/06
Valuta | fondo | percentuale |
USD | ABN AMRO US OPPORTUNITIES FUND | 3,87% |
USD | RINASCIMENTO GLOBAL EQUITY OPPORTUNITIES | -0,05% |
EURO | JP MORGAN FUNDS US 130/30 FUND | -1,82% |
USD | INVESCO US EQUITY FUND | -2,31% |
USD | JP MORGAN FUNDS US STRATEGIC GROWTH FUND | -2,49% |