Il fondo TOBAM BTC-Linked e Blockchain Equity unisce due competenze storiche di TOBAM: da un lato la gestione degli investimenti in bitcoin, attuata da TOBAM dal 2017, e dall’altro la gestione di un portafoglio di azioni attraverso un approccio sistematico, esperienza implementata da TOBAM con successo da oltre 15 anni.
Il fondo alloca fino al 10% del proprio patrimonio in bitcoin. Questa esposizione è gestita attraverso il fondo TOBAM Bitcoin CO2-Offset, che dal 2017 ha dimostrato la capacità di TOBAM di offrire agli investitori qualificati un’esposizione rigorosa, efficiente, trasparente e ora a compensazione di carbonio a Bitcoin.
Il fondo investe anche in azioni internazionali correlate secondo TOBAM alle variazioni del prezzo del bitcoin. Ad esempio, possono trattarsi di azioni quotate di società con attività commerciali legate al bitcoin, come il mining o il brokeraggio, o quelle con bitcoin nei propri bilanci. Questa allocazione mira ad esporsi alla crescente adozione di Bitcoin e blockchain.
Dal punto di vista regolamentare, il fondo TOBAM BTC-Linked e Blockchain Equity, approvato dall’AMF, è il primo fondo francese a sfruttare le possibilità offerte dalla legge PACTE in termini di investimenti in cripto-attività. È ammissibile per i contratti di assicurazione sulla vita francesi.
Commentando il lancio del nuovo fondo, Christophe Roehri, Deputy CEO di TOBAM, dichiara: “TOBAM offre dal 2017 un fondo investito in bitcoin riservato ad investitori qualificati. L’adozione delle tecnologie bitcoin e blockchain ha subito una forte accelerazione negli ultimi anni, creando opportunità eccezionali. Gestita con rigore e professionalità, l’esposizione a questo tema può portare, se continua, notevoli benefici in termini di rendimento e diversificazione. Siamo lieti di potervi fornire l’accesso tramite l’assicurazione sulla vita oggi”.