La strategia Fallen Angels Recovery è stata lanciata il 30 novembre 2021 e le masse in gestione ammontano attualmente a oltre 86 milioni di dollari.
I Fallen Angels rappresentano emissioni di bond che sono state declassate da Investment Grade a High Yield, con valutazioni notevolmente inferiori rispetto a quelle di società nello stesso range di rating. Grazie a un approccio high conviction e basato sulla ricerca, la strategia Fallen Angels Recovery offre agli investitori interessanti rendimenti corretti per il rischio “lungo tutto il ciclo economico” e consente di ottenere solide esposizione al mercato in caso di ripresa, limitando al contempo il rischio di un sell-off.
La strategia è fondata sulla ricerca leader di mercato di LOIM relativa al fenomeno dei fallen angel, che ha costantemente registrato rendimenti elevati nel corso degli ultimi sedici anni. Nel periodo, i fallen angel hanno, difatti, offerto i rendimenti più elevati tra tutti i gruppi di rating, sia in termini di rendimenti totali sia di credit excess return.
L’approccio d’investimento della strategia unisce la gestione degli alpha e dei beta per mitigare i rischi e i drawdown, facendo al contempo leva sulle opportunità di tipo bottom-up. Circa 100 partecipazioni, di cui circa il 90% con rating BB, sono selezionate in base all’analisi fondamentale dell’emittente, con la sostenibilità incorporata in tutto il processo d’investimento.
La Fallen Angels Recovery è supervisionata da Yannik Zufferey, CIO per il Fixed Income e gestito da Ashton Parker, Lead Portfolio Manager e Head of Credit Research. Yannik e Ashton sono supportati da un team di investimento dedicato composto da Jerome Collet, Anando Maitra e Denise Yung.
Yannik Zufferey, CIO, Fixed Income di LOIM ha dichiarato: “Noi di LOIM abbiamo un track record di lunga data nell’offrire robusti rendimenti dalle strategie di credito crossover, e riteniamo che la nostra strategia Fallen Angels Recovery rappresenti un’opportunità d’investimento altrettanto interessante. Da una prima analisi della performance storica rispetto ad altri segmenti di credito corporate, i follen angen risultano estremamente promettenti, e la nostra ricerca mostra rendimenti risk-adjusted costantemente superiori negli ultimi sedici anni per questo segmento. Il nostro team d’investimento leader di mercato, che combina l’analisi fondamentale del credito, le capacità sistematiche e l’esperienza di crossover, si impegna a cogliere queste opportunità e a generare rendimenti interessanti per i nostri clienti”.