Risparmio gestito: l’analisi di Fida relativa a marzo

Marzo si è rivelato discreto per quanto riguarda gli asset azionari, mentre sulla componente obbligazionaria di portafoglio pesano perdite diffuse“. Ad affermarlo è Monica Zerbinati, analista finanziario di FIDA, che di seguito spiega nel dettaglio l’analisi.

Quasi il 60% delle categorie azionarie a specializzazione geografica è in attivo (a febbraio erano il 15% e a gennaio l’11%). Il rendimento medio è di circa un punto percentuale, con una dispersione dei rendimenti stabile attorno al 4%.

In testa troviamo il Brasile (+17%), che trascina l’America Latina (+13%), e l’Australia (+11%). Tra le specializzazioni settoriali troviamo i rendimenti record dei metalli e minerali, sia preziosi (+9%) che industriali (+11%), delle risorse naturali e degli energetici (+10% entrambi). Per i prodotti obbligazionari invece in quadro è complessivamente negativo, ma in lieve miglioramento rispetto a febbraio: salgono al 24% le categorie in attivo, contro l’8% precedente, con un rendimento medio che però è ancora negativo.

Tra i relativamente pochi comparti in allungo figurano principalmente prodotti focalizzati sul debito dell’America Latina e, ancora una volta, quelli con politiche che traggono vantaggio dall’inflazione.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!