OFI Financial Investment – Energy Strategic Metals, un fondo SICAV certificato AMF di diritto francese, offre esposizione ai metalli non investendo direttamente in asset reali, ma replicando sinteticamente un indice sviluppato dai gestori degli investimenti e quotato indipendentemente da Solactive. L’indice riflette i prezzi dei principali metalli utilizzati per scopi industriali: rame, argento, nickel, palladio, platino, oro, alluminio, zinco e piombo.
Si prevede che la domanda di metalli industriali aumenterà notevolmente nei prossimi anni, con il crescere delle esigenze legate alla transizione energetica. I metalli industriali sono utilizzati nelle tecnologie a bassa emissione di carbonio, come la produzione di turbine eoliche, pannelli solari, batterie elettriche e relative infrastrutture nei settori dell’energia, dei trasporti, dell’edilizia, dei macchinari e delle attrezzature sanitarie, che probabilmente subirà una rivoluzione nei prossimi dieci anni. Le attuali riserve di metalli industriali avranno difficoltà a tenere il passo con la domanda. I prezzi saliranno inevitabilmente, in particolare per incentivare l’apertura e lo sfruttamento delle miniere necessarie all’approvvigionamento dei metalli. Il mercato dei metalli offre quindi un raro potenziale di rialzo.
OFI Financial Investment – Energy Strategic Metals è un fondo UCITS V ed è disponibile sia per investitori istituzionali che retail non solo in Francia ma anche in altri Paesi in Europa, in particolare in Germania, Austria, Spagna, Italia e Portogallo. Fornisce un NAV giornaliero e il suo orizzonte di investimento minimo raccomandato è di cinque anni.