“La nostra ambizione per Amundi è rafforzare la nostra leadership globale nell’Asset Management – ha commentato Valérie Baudson, CEO di Amundi – Rafforzeremo la nostra crescita organica in tutto il mondo grazie alla nostra esperienza diversificata nella gestione patrimoniale e alle nostre capacità di tecnologia e servizi emergenti. Coglieremo le opportunità di acquisizione per sfruttare il nostro solido track record di consolidamento e accelerare il nostro sviluppo”.
Tra le priorità strategiche la società ha evidenziato:
- Rafforzare la nostra leadership nell’asset management
- Essere un punto di riferimento in materia di investimenti responsabili
- Affermarci come un importante fornitore di tecnologia e servizi in tutta la catena del valore del risparmio
- Proseguire le operazioni di crescita esterna che apportano valore
Questi saranno invece i pilastri per la creazione di valore:
- Crescita organica sostenuta: circa 5% di crescita media annua del risultato netto
- Efficienza operativa: mantenimento di un coefficiente operativo <53% dopo aver realizzato tutte le sinergie relative a Lyxor
- Rendimenti interessanti per gli azionisti: tasso di distribuzione ≥ 65%, ossia circa 3 miliardi di EUR di dividendi ordinari cumulati
- Il capitale in eccesso dovrebbe raggiungere i 2 miliardi di euro nel 2025, da utilizzare per acquisizioni o da distribuire agli azionisti