A seguito dell’integrazione, il nuovo gruppo raggiunge i 2,5 miliardi di franchi svizzeri di masse gestite, con circa 700 clienti e con oltre 50 dipendenti, posizionandosi tra i maggiori gruppi di gestione indipendenti in Svizzera.
I fondi a marchio Zest manterranno la propria denominazione e continueranno a essere distribuiti in Italia.
“L’incorporazione ci permetterà di incrementare gli investimenti per l’innovazione tecnologica e accrescere ulteriormente i livelli di compliance e di controllo dei rischi dei nostri prodotti”, ha spiegato Enrico Guagni, Ceo di Zest sa e Membro del Cda della Zest Asset Management Ucits Sicav. “Lfg e Zest hanno voluto muoversi tra i primi verso il consolidamento del settore, ritenendola un mossa strategica, per continuare a crescere in qualità”.