Bernard Delbecque, Senior Director for Economics and Research, ha commentato: “Sebbene i mercati finanziari si siano leggermente ripresi, nel quarto trimestre del 2022 gli investitori sono rimasti cauti con conseguenti continui deflussi netti dai fondi a lungo termine e forti vendite nette nel comparto del money market”.
Ecco di seguito le principali evidenze del report
Il patrimonio netto dei fondi di investimento mondiali è diminuito del 2,2% in termini di euro.
- Il quarto trimestre del 2022 ha visto un calo del 2,2% del patrimonio netto dei fondi di investimento mondiali a 61 trilioni di euro. Misurato in dollari USA, il patrimonio netto è aumentato del 7% a causa del significativo deprezzamento del dollaro nei confronti dell’euro.
- Misurato in valuta locale, il patrimonio netto nei due maggiori mercati di fondi, Stati Uniti ed Europa, è aumentato rispettivamente del 5,6% e dello 0,9%.
Gli investitori sono rimasti cauti nel quarto trimestre del 2022, con conseguenti deflussi netti di fondi a lungo termine in tutte le regioni a livello globale.
Le vendite nette di fondi del mercato monetario sono aumentate in modo significativo.
- I fondi del mercato monetario (FCM) mondiali hanno registrato notevoli afflussi netti pari a 325 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 17 miliardi del terzo trimestre del 2022.
- Negli Stati Uniti, gli FCM hanno continuato a registrare forti afflussi netti (183 miliardi), in aumento rispetto ai 27 miliardi del terzo trimestre del 2022.
- In Europa, anche gli FCM hanno registrato notevoli afflussi netti (170 miliardi), trainati principalmente da Irlanda (78 miliardi), Francia (42 miliardi) e Lussemburgo (40 miliardi), rispetto a deflussi netti di 19 miliardi in Q3 2022.
- Le vendite nette di FCM sono state negative nella regione Asia-Pacifico a causa dei significativi deflussi netti dalla Cina (34 miliardi), ma l’India e il Giappone hanno registrato rispettivamente afflussi netti di 5 miliardi e 2 miliardi.