Lo studio di Nickel Digital ha poi rilevato che il crescente consenso sull’utilizzo degli asset digitali per la diversificazione è sostenuto da un crescente ottimismo riguardo al lancio di fondi nel settore. Circa il 62% degli intervistati prevede una ripresa del lancio di fondi focalizzati sugli asset digitali nei prossimi 12 mesi. Quasi tutti (96%), tuttavia, ritengono che il sostegno di un grande istituto finanziario sia importante prima di investire e il 57% ritiene che sia molto importante.
Insieme al lancio dei fondi, gli investitori istituzionali prevedono una crescita nell’uso della tokenizzazione dei fondi di investimento e delle classi di attività. Circa l’85% prevede una crescita della tokenizzazione nei prossimi tre anni, mentre il 25% prevede una crescita drammatica.
Tuttavia, la volatilità rimane il principale ostacolo all’investimento nel settore delle criptovalute e degli asset digitali per gli investitori istituzionali scettici. Più della metà (51%) di coloro che sono riluttanti a investire citano preoccupazioni sulla volatilità, mentre il 45% ha preoccupazioni per la sicurezza e il 40% teme di non comprendere il settore. Solo un terzo (34%) è preoccupato per la regolamentazione.