UBS Asset Management ha di recente inaugurato con successo il progetto pilota di un fondo monetario basato su Ethereum, all’interno dell’iniziativa denominata Project Guardian, come riportato da Cryptonomist.ch. Questo rappresenta il primo di una serie di progetti pilota che UBS ha in programma di lanciare.
Nel dettaglio, questo progetto pilota consente a UBS AM di effettuare una serie di test sulle attività del fondo direttamente sulla blockchain, inclusi processi come le sottoscrizioni e i rimborsi. Per realizzaro, UBS ha fatto uso del suo servizio di tokenizzazione interno, noto come UBS Tokenize.
UBS, con la sua esperienza nella tokenizzazione di obbligazioni e prodotti strutturati, è determinata a collaborare con istituzioni finanziarie tradizionali e fornitori fintech per migliorare la liquidità del mercato e l’accesso ai mercati finanziari per i clienti. Inoltre, UBS è da tempo all’avanguardia nell’esplorare e utilizzare la tecnologia blockchain. Ha infatti lanciato la prima obbligazione digitale quotata in Borsa e regolamentata su blockchain e scambi tradizionali nel novembre 2022, emesso una nota a tasso fisso tokenizzata da 50 milioni di dollari nel dicembre 2022 e, nel giugno 2023, ha originato 200 milioni di yuan in obbligazioni strutturate completamente digitali per conto di un emittente terzo.