E’ quanto emerge dai dati elaborati da Bluerating e dai quali si evidenziano le performance giornaliere, dei fondi di diritto italiano e lussemburghesi storici, riferite alle quotazioni dello scorso 30 settembre.
Le aspettative di una possibile approvazione, dal parte del governo americano, del piano per il salvataggio del sistema bancario ha spinto al rialzo i mercati mondiali.
La Borsa di San Paolo ha chiuso la giornata di contrattazioni, dello scorso martedì, in rialzo. L’indice di riferimento della Borsa brasiliana, l’indice Bovespa, ha segnato un rialzo del 6,31%, dopo aver perso il 9,36% nella seduta della vigilia. I titoli di Vale S.A., società mineraria, e Petrobras S.A., compagnia petrolifera statale, che incidono su un terzo dell’indice, hanno guidato il mercato al rialzo.
Il mercato azionario americano ha recuperato più della metà delle importanti perdite registrate il giorno prima, in particolare Citigroup e Bank of America hanno segnato un rialzo di oltre il 15%.
Interfund Equity Japan, Bipiemme Più Comparto Azionario e UBI Pramerica FF Euro Sectors sono i comparti italiani che registrano le peggiori performance, rispettivamente in ribasso del 4,17%, del 3,99% e del 3,94%.
La performance negativa dei fondi di fondi confermano l’elevata volatilità dei mercati globali. Il sottostante di questi prodotti finanziari è costituito da altri fondi, che valorizzano i titoli del proprio portafoglio con un giorno di ritardo.
Categoria | Nome fondo | Perf. |
AZ. PAESI EMERGENTI | PIONEER C.I.M. – LATIN AMERICA EQ. |
8,22% |
AZ. AMERICA | PIONEER C.I.M. – US QUANT EQ. |
7,37% |
AZ. AMERICA | INTERFUND EQUITY USA | 7,33% |
AZ. AMERICA | FONDITALIA EQUITY USA BLUE CHIP |
7,07% |
AZ. AMERICA | ZENIT S&P 100 PLUS | 6,97% |