Italfortune Raw Materials and Energy, gestito da Arca Sgr, ha un patrimonio, al 28 agosto 2008, di 14,91 milioni di euro. Il comparto è costituito prevalentemente da titoli azionari emessi da società operanti nei settori delle materie prime, dell´energia e dei servizi, quotate sui mercati internazionali.
La Borsa di San Paolo ha chiuso la giornata di negoziazioni, dello scorso 2 ottobre in ribasso, appesantita dal calo dei titoli legati alle materie prime. L’indice di riferimento, Bovespa, ha perso il 9,1%.
La crisi finanziaria ha scosso i mercati mondiali, minacciando i settori industriali e il mercato del lavoro. Molti operatori temono che nonostante l’approvazione del piano, da 700 miliardi dollari, i mercati non si ristabiliranno e prevedono una contrazione della crescita economica e il conseguente calo nella domanda.
Tra i fondi che registrano le migliori performance si evidenziano Gestielle Cina, in rialzo del 3,37%, e Gestielle Bond Dollars e Nordfondo Obbligazioni Dollari, rispettivamente in aumento dell’1,79% e dell’1,77%.
La Borsa di Hong Kong ha chiuso la seduta dello scorso giovedì in positivo, trascinata al rialzo dal settore immobiliare, dopo che il governo cinese ha annunciato nuove misure per il suo sostegno, comprese sovvenzioni statali ai nuovi acquirenti di immobili.
Categoria | Nome fondo | Perf. |
AZ. PAESE | GESTIELLE CINA | 3,38% |
OBBLIGAZIONARIO | GESTIELLE BOND DOLLARS | 1,79% |
OBBLIGAZIONARIO | NORDFONDO OBBLIGAZIONI DOLLARI | 1,77% |
OBBLIGAZIONARIO | FONDITALIA BOND USA | 1,77% |
OBLIGAZIONARIO | INTERFUND BOND USA | 1,76% |