A febbraio i fondi Ucits e gli Aifs hanno registrato afflussi netti pari a 21 miliardi di euro, in calo rispetto ai 61 miliardi di euro di gennaio. E’ quanto emerge dal report mensile dell’Efama che specifica come gli Ucits hanno attirato afflussi netti per 23 miliardi di euro, rispetto ai 52 miliardi di euro di gennaio.
Thomas Tilley, economista senior presso EFAMA, ha commentato: “Nel febbraio 2024 le vendite nette di fondi Ucits a lungo termine sono salite al picco di 12 mesi grazie ai robusti afflussi netti nei fondi obbligazionari e negli ETF azionari. Ciò continua le tendenze del 2023, con gli investitori che rispondono alle evoluzioni dei tassi di interesse nel caso dei fondi obbligazionari e la popolarità duratura degli ETF che si traduce in afflussi sostenuti di ETF azionari”.