DPAM lancia una nuova strategia sostenibile sull’azionario Usa

DPAM ha lanciato una nuova strategia US Equities Sustainable all’interno della sua offerta azionaria fondamentale. Per sviluppare questa strategia, DPAM mette in campo la sua solida esperienza, con oltre 20 anni negli investimenti responsabili e un lungo track record nella gestione azionaria globale con un orientamento verso gli Stati Uniti e la crescita qualitativa, implementando le sue migliori idee in questo portafoglio.

Nell’universo degli investimenti azionari statunitensi, la mancanza di strategie di investimento con solide credenziali ESG limita la concorrenza nella nicchia dei portafogli US Quality ESG. Sebbene la concorrenza e la concentrazione siano elevate nell’universo statunitense, una strategia attiva con solidi fondamentali ESG può offrire un’alternativa di diversificazione agli investitori azionari statunitensi e agli asset allocator.

Per posizionarsi in questo mercato, DPAM applica il suo consolidato processo di investimento a questo nuovo portafoglio. Questa strategia investe selezionando titoli azionari statunitensi, individuati sulla base di analisi economiche, finanziarie e di una rigorosa metodologia ESG che prevede esclusioni, integrazione dei fattori ESG, partecipazione attiva ed engagement con le società. Una ricerca meticolosa di aziende di qualità ed in crescita è alla base della filosofia d’investimento.

Il team di gestione punta a società con un evidente potenziale di crescita secolare e vantaggi competitivi duraturi che garantiscano elevati rendimenti sul capitale investito, pur mantenendo un costo minimo. Il portafoglio è ben diversificato tra settori, industrie e mercati finali e comprende diversi profili e driver di crescita non correlati, oltre a un equilibrio tra attività difensive e cicliche.

Questa strategia di investimento a gestione attiva promuove caratteristiche ambientali e sociali ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR). Per maggiori informazioni sugli aspetti del fondo legati alla sostenibilità cliccare qui.

I rischi associati a DPAM L Equities US Sustainable sono: rischio di capitale, rischio di concentrazione, rischio di mercato, rischio di cambio, rischio di liquidità, rischio di sostenibilità e rischio legato ai derivati.

Il team di gestione del portafoglio crede nel potenziale delle società con una crescita qualitativa di realizzare una sovraperformance strutturale nel lungo periodo e nell’arco del ciclo. Inoltre, l’attuale contesto, che combina il rallentamento della crescita economica e la normalizzazione dei tassi d’interesse, rafforza il potenziale di sovraperformance nel breve termine. Un mix di valutazioni ragionevoli unite a fondamentali e crescita degli utili solidi offre un assetto interessante.

Aurélien Duval, Fundamental Equity Fund Manager di DPAM, spiega: “Cerchiamo attivamente aziende eccellenti guidate un management esemplare, che tenga conto degli interessi di tutti gli stakeholder. Questa è l’essenza della nostra metodologia “Pillars of proven winners‘: identificare quelle aziende in grado di generare valore costante, come risulta dalla loro EPS, il principale fattore di apprezzamento delle azioni nel lungo periodo’.

Humberto Nardiello, Fundamental Equity Fund Manager di DPAM, ha aggiunto: “Gli Stati Uniti sono una terra di innovazione e resilienza. In quanto parte dell’economia più dinamica del mondo, il mercato azionario statunitense è rappresentato principalmente da società multinazionali che guardano a favore degli azionisti. All’interno di questo segmento, questa strategia offre agli investitori una struttura ben diversificata con società di alta qualità per i loro portafogli”.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!