Allfunds, una delle principali piattaforme WealthTech B2B nell’industria dei fondi, ha annunciato il lancio di ANA (Allfunds Navigation Assistant), un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale che migliora l’utilizzo e la funzionalità per gli utenti di Allfunds Connect, sia case di gestione sia distributori, che potranno navigare al meglio tra le funzionalità della piattaforma e beneficiare di un’esperienza utente avanzata.
“Sviluppata in collaborazione con Google Cloud (con cui Allfunds ha avviato una partnership ad aprile 2024), ANA semplifica l’interazione degli utenti con l’ecosistema composto da oltre 250mila fondi disponibili sulla piattaforma di Allfunds permettendo ai clienti di seguire efficacemente le tendenze del mercato e di prendere decisioni di investimento più informate”, spiegano poi da Allfunds.
Le caratteristiche principali di ANA includono:
- Screening avanzato dei fondi, per individuare opportunità di investimento tra le diverse asset class, data-point e rating, eliminando la necessità di analisi manuali grazie ai suoi filtri precisi.
- Navigazione intuitiva. La piattaforma Allfunds Connect è in grado di assimilare in modo efficace dati complessi, generando informazioni facilmente visualizzabili e fruibili, attraverso controlli accurati.
- Confronti dettagliati. Facilita l’analisi simultanea di più fondi su un ampio spettro di metriche per prendere decisioni informate e basate sui dati.
Juan de Palacios, Chief Strategy and Product Officer di Allfunds, ha commentato: “Con ANA, mettiamo gli utenti in condizione di prendere decisioni sicure e informate, sfruttando l’intero potenziale dell’ecosistema Allfunds Connect. Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo rimane quello di combinare l’eccellenza tecnologica con l’innovazione incentrata sul cliente per continuare a offrire i servizi ad elevato valore aggiunto per cui siamo riconosciuti sul mercato.”