Da BlackRock nuovo fondo fixed income a scadenza fissa

BlackRock ha annunciato l’ampliamento della gamma di prodotti a reddito fisso con scadenza predefinita in Europa con il lancio del BGF Euro High Yield Fixed Maturity Bond Fund 2028.

Il lancio segue il debutto, avvenuto a settembre 2024, del BGF Euro High Yield Fixed Maturity Fund 2027, che ha registrato il più grande successo di raccolta di asset high yield nel mercato cross-border EMEA negli ultimi cinque anni, grazie all’interesse dimostrato dagli investitori verso queste opportunità di credito con rendimento più elevato.

“Con i rendimenti destinati a diminuire a causa dei continui tagli dei tassi d’interesse da parte di molte banche centrali, il costo-opportunità del non investire diventa sempre più rilevante,” ha dichiarato Jose Aguilar, Head of European High Yield and Long Short Credit Strategies di BlackRock. “I fondi High Yield a scadenza fissa offrono agli investitori un interessante potenziale di rendimento, grazie a un portafoglio diversificato di obbligazioni attentamente selezionate. Attraverso il nostro approccio di gestione attiva e selettiva, gli investitori possono ottenere rendimenti potenzialmente più elevati, beneficiando della selezione attiva del team di gestione, cogliendo le migliori opportunità offerta dal mercato high yield”.

Il fondo mira a generare reddito, investendo in obbligazioni governative di alta qualità, combinandole con obbligazioni high yield attentamente selezionate e, per generare ulteriormente i rendimenti, il fondo utilizza strumenti come i credit default swap (CDS). Gestito dal team europeo High Yield di BlackRock, il fondo adotta un approccio attivo, basato sulla ricerca fondamentale, che consente una maggiore granularità e la possibilità di sfruttare inefficienze di rating e prezzo. Il comparto beneficia dell’ampia esperienza del team, maturata attraverso diversi cicli di credito, e si avvale della solidità della piattaforma obbligazionaria di BlackRock, che gestisce 3.000 miliardi di dollari in asset.

Il mercato obbligazionario offre opportunità significative per la gestione attiva, grazie alle discrepanze nella qualità fondamentale dei titoli, anche tra emittenti con lo stesso rating. Gli investimenti in high yield possono risultare particolarmente interessanti, sostenuti da fondamentali aziendali solidi, da una crescente convergenza con l’investment grade – che ha migliorato la qualità complessiva del mercato high yield – e da tassi di default moderati.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!