Da Mfs IM un nuovo fondo flessibile

MFS Investment Management ha lanciato il fondo Global Flexible Multi-Asset Fund, strategia d’investimento flessibile che mira a generare alpha attraverso l’asset allocation strategica, la flessibilità tattica e la selezione bottom-up dei titoli nell’arco dell’intero ciclo economico globale.

Il team di gestione stabilisce i target di rischio per l’asset allocation del capitale in azioni, obbligazioni, commodities e liquidità & cash equivalents. Questi obiettivi sono fissati sulla base di una valutazione ragionata del ciclo economico e dei principali driver di reddito, credito, duration e tassi di cambio nell’ambito di un quadro di valutazione a lungo termine. Questo approccio mira a ottimizzare i rendimenti cogliendo le opportunità di mercato e riducendo l’esposizione al rischio di ribasso.

In genere, si prevede che l’allocazione sia così ripartita: tra il 45% e il 65% in equity, tra il 20% e il 40% nell’obbligazionario, tra il 4% e il 16% in materie prime e tra il 2% e il 10% in liquidità e strumenti equivalenti. La strategia ha la facoltà di discostarsi da questi intervalli nei periodi caratterizzati da forti distorsioni delle valutazione, volatilità o cambiamenti anticipati dei fondamentali.

La strategia si avvale di tutte le capacità della piattaforma di ricerca integrata globale di MFS; ciò include l’analisi fondamentale azionaria, creditizia e quantitativa tesa a sviluppare una visione proprietaria ed esclusiva sui fondamentali e i parametri valutativi di una società, nonché una selezione dei titoli che favorisca un equilibrio ottimale tra posizionamento bottom-up e top-down.

La strategia mira a conseguire rendimenti superiori alla media nell’arco di un intero ciclo di mercato rispetto al suo benchmark composito, costituito per il 60% dall’MSCI All Country World Index e per il 40% dal Bloomberg Global Aggregate (USD Hedged) Blended Index.

La strategia è co-gestita da Pilar Gomez-Bravo, entrata in MFS nel 2013, che ricopre i ruoli di Fixed Income Portfolio Manager e Co-CIO Fixed Income dell’azienda, e da Kevin Dwan, che lavora in MFS da vent’anni nel ruolo di Equity Portfolio Manager. Nel loro processo d’investimento, Pilar e Kevin sono sostenuti dalla piattaforma di MFS in tutta la sua ampiezza.

Commentando il lancio, Matt Weisser, Managing Director per l’Europa di MFS ha affermato: “L’investimento multi-asset è un approccio comprovato che mira a generare risultati interessanti per gli investitori su base corretta per il rischio in un’ottica di lungo periodo. MFS vanta una lunga esperienza nella gestione di soluzioni multi-asset, iniziata nel 1970 con il lancio del nostro primo fondo bilanciato.

La flessibilità della nuova strategia ci permette di rispondere in modo dinamico ai cambiamenti del mercato, che sia per cogliere le opportunità di crescita in ambito azionario o per gestire la volatilità sul fronte obbligazionario. Il nostro obiettivo è fornire performance solide e competitive, preservando al contempo il capitale nelle fasi di ribasso dei mercati. Questo fondo rappresenta pertanto una possibile soluzione per gli investitori alla ricerca di rendimenti corretti per il rischio”.

MFS Meridian® Funds – Global Flexible Multi Asset Fund è domiciliato e regolamentato in Lussemburgo, è strutturato come una SICAV S.A. ed è registrato in 14 paesi in Europa

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!