Da Lombard Odier IM una strategia sui bond high yield

Lombard Odier Investment Managers ha annunciato il lancio della strategia Liquid Global High Yield, una soluzione che combina obbligazioni di cassa liquide di alta qualità e derivati creditizi per offrire un’esposizione ai mercati high yield. Un approccio che intende generare Sharpe ratio più elevati e a una sovraperformance di lungo periodo rispetto agli indici high yield tradizionali.

Sviluppata da un team di investimento altamente specializzato, la strategia è gestita da Anando Maitra, già co-gestore di fondi obbligazionari, tra cui le strategie “fallen angel” e crossover. Il team di include anche Jamie Salt (Gestore di portafoglio), Sandro Croce (Fixed Income CIO) e Jérôme Collet (Head of Systematic Portfolio Management). Costruita combinando titoli di Stato e indici di credit-default swap, la strategia a detta di Lombard Odier IM, risolve le criticità strutturali di liquidità e di costo che caratterizzano gli investimenti in obbligazioni high yield, riducendo significativamente i costi di transizione e assicurando elevate capacità di investimento e liquidazione, anche in tempi rapidi.

Anando Maitra, Lead Fund Manager e Head of Systematic Research & Strategies ha dichiarato: “Gli investitori che puntano a beneficiare di rendimenti a lungo termine offerti dal segmento high yield si trovano spesso a confrontarsi con bassa liquidità nei momenti di stress, costi elevati, drawndown e performance relative deludenti. La strategia Liquid Global High Yield consente agli investitori di accedere a queste opportunità di guadagno eliminando le criticità dell’implementazione e offrendo, in sostanza, un modo più efficiente di investire nel mercato high yield”.

Jean-Pascal Porcherot, Co-Head of LOIM e Managing Partner presso Lombard Odier, ha poi aggiunto: “Riteniamo che la frammentazione di liquidità dei mercati obbligazionari high yield renda necessaria un’alternativa efficiente, capace di risolvere lo stress da liquidità, soprattutto in contesti di volatilità, e di fornire un potenziale di sovraperformance coerente unito all’attenuazione dei ribassi. Con il lancio di questa strategia, rispondiamo a questa esigenza, avvalendoci della competenza di un team specializzato che vanta una solida esperienza nella gestione di strategie quantitative orientate all’alpha e un’esperienza più che decennale in derivati creditizi”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!