Etica Sgr: fondo Etica Impatto Clima ridenominato Etica Transizione Climatica

L’Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato il rapporto finale: “Guidelines on funds’ names using ESG or sustainability-related terms”, contenente gli orientamenti ufficiali sull’uso di termini legati all’ESG e alla sostenibilità nella denominazione dei fondi. Queste indicazioni sono il risultato di una consultazione avviata nel 2022 per rispondere alla crescente richiesta di trasparenza, hanno l’obiettivo di tutelare gli investitori, garantendo l’uso corretto delle etichette green e contrastare pratiche di greenwashing.

I punti chiave ESMA

Le Linee Guida stabiliscono criteri specifici per diverse categorie di fondi:

  • denominazione dei fondi che includono termini legati alla sostenibilità
  • denominazione dei fondi che includono termini legati all’ambiente o all’impatto
  • denominazione dei fondi che includono termini legati alla transizione, al sociale o alla governance;

includono, inoltre, raccomandazioni specifiche per i fondi che utilizzano nel nome termini come “transizione”, “impatto” o combinazioni di essi. Per i fondi di nuova istituzione, tali Linee Guida sono entrate in vigore il 21 novembre 2024. I fondi già esistenti hanno avuto un periodo di transizione di 6 mesi, così da conformarsi entro il 21 maggio 2025.

Impatto sulla gamma dei fondi Etica Sgr

Etica Sgr conferma che tutti i fondi della storica Linea Valori Responsabili manterranno invariata la loro denominazione. Relativamente alla Linea Futuri Responsabili, il fondo Etica Obiettivo Sociale manterrà il proprio nome, mentre il fondo Etica Impatto Clima sarà ridenominato in Etica Transizione Climatica. Tale scelta riflette la volontà di continuare a rappresentare la strategia di investimento del fondo, incentrata sulla transizione climatica come leva concreta di decarbonizzazione, senza introdurre ulteriori vincoli alla gestione. Investire in aziende impegnate in percorsi credibili di riduzione delle emissioni rappresenta per Etica Sgr uno degli strumenti più efficaci per generare un impatto reale.

“L’entrata in vigore delle Linee Guida ESMA rappresenta per noi un’importante conferma della solidità della nostra metodologia di selezione ESG e della trasparenza che da sempre caratterizzano il nostro operato” ha affermato Luca Mattiazzi, Direttore Generale di Etica Sgr. “In un contesto in cui la sostenibilità affronta sfide globali sempre più complesse, Etica Sgr continua a distinguersi per serietà, rigore e coerenza tra parole e azioni. Restiamo fedeli ai nostri valori fondanti — tutela del pianeta, diritti umani ed economia al servizio della collettività — elementi su cui, da sempre, costruiamo una relazione di fiducia con i nostri clienti e con il mercato”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!