Da Tikehau Capital un fondo di debito privato semi-liquido

Tikehau Capital, gruppo globale specializzato nella gestione di asset alternativi, ha annunciato il lancio del Tikehau European Private Credit (TEPC), il suo primo fondo di debito privato semi-liquido accessibile agli investitori privati. Contraddistinto dalla nuova etichetta ELTIF 2.0, il fondo è pensato per finanziare la crescita di una vasta gamma di medie imprese europee redditizie, con l’obiettivo di offrire un profilo rischio-rendimento “interessante”.

Un fondo semi-liquido con etichetta ELTIF 2.0

TEPC rappresenta una novità importante nella strategia di Tikehau Capital: si tratta del primo fondo semi-liquido di debito privato destinato al mercato al dettaglio al di fuori del tradizionale ambito assicurativo francese. Strutturato come una SICAV lussemburghese a durata indefinita (evergreen), il fondo si rivolge a investitori intermediari attraverso banche, società di gestione patrimoniale, *family office* e altri gestori di capitali.

Disponibile a partire da un investimento minimo di 40.000 euro, il TEPC sarà distribuito principalmente in Europa e sarà accessibile sia a investitori professionali sia a non professionali, includendo quindi anche persone fisiche e giuridiche. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di Tikehau Capital volta a democratizzare l’accesso agli asset non quotati, rendendo questo tipo di investimento più accessibile a una platea più ampia.

Una strategia ambiziosa sostenuta dalla piattaforma europea di credito del gruppo

Il fondo TEPC potrà contare sulla piattaforma di credito di Tikehau Capital, una delle più grandi in Europa, con oltre 50 professionisti dell’investimento e 23,3 miliardi di euro di masse gestite. Il fondo co-investirà insieme ai veicoli istituzionali di credito di Tikehau, con un impegno diretto da parte del gruppo pari a circa 70 milioni di euro provenienti dal proprio bilancio.

Pensato per essere flessibile, il TEPC sarà aperto a sottoscrizioni in modo permanente, con una valutazione del valore patrimoniale netto pubblicata mensilmente. Gli investitori potranno effettuare sottoscrizioni mensili e riscatti su base trimestrale.

Con questo nuovo fondo, Tikehau Capital conferma la propria ambizione di ampliare le opportunità di investimento nel credito privato e rafforzare la propria posizione come leader europeo nel settore degli asset alternativi.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!