Dopo un avvio di 2025 su buoni ritmi, confermati anche dai numeri di aprile, è arrivata la doccia fredda per il risparmio gestito italiano.
Stando ai dati di maggio di Assogestioni la raccolta netta è stata di -2,36 mld euro nel complesso e di -1,23 mld euro sui soli fondi aperti.
Il mercato italiano del risparmio gestito ha però terminato il mese con un patrimonio di 2.521 mld euro, sostenuto da un effetto mercato positivo pari a +1,3%. In generale comunque il sistema rimane in positivo sul fronte della raccolta annuale, vicina ai 10 miliardi nonostante i deflussi di maggio.
I dati di dettaglio sul fronte a maggiore partecipazione retail evidenziano una raccolta positiva di +1,73 mld euro per i fondi obbligazionari e di +460 mln euro per quelli azionari, mentre i prodotti bilanciati e i fondi monetari hanno registrato deflussi rispettivamente per 1,95 mld euro e 971 mln euro.
Infine, le gestioni di portafoglio retail hanno raccolto 685 mln di euro, mentre da quelle istituzionali sono fuoriusciti 1,89 mld di euro, per un bilancio di raccolta netta delle gestioni di portafoglio di -1,20 mld di euro.