Speciale Fondi, guadagnare con la liquidità
Il fondo Allianz Liquidità, gestito da Monica Zani (nella foto), da inizio anno al 24 novembre ha registrato una performance positiva pari a +3,04%.
Può indicarci le sue caratteristiche di gestione?
Allianz Liquidità è un fondo comune di investimento ad accumulazione di proventi. Ritengo che i punti di forza della gestione siano: l’implementazione delle attese di politica monetaria all’interno del portafoglio attraverso il posizionamento nei differenti segmenti di curva compresi tra i 3 e i 18 mesi; la selezione del mix ottimale tra titoli a tasso fisso e variabile, l’attenta selezione degli emittenti di credito e la forte diversificazione del portafoglio.
Quali previsioni è in grado di fare sull’andamento futuro del settore in cui investe il suo fondo?
La crisi finanziaria ha prodotto una forte segmentazione del mercato obbligazionario. In contrapposizione alla riduzione dei rendimenti sui titoli di Stato, i differenziali pagati sulle emissioni garantite dal governo, sulle obbligazioni non governative in genere hanno raggiunto livelli mai visti dall’avvento dell’euro. L’investimento nel fondo permetterà l’accesso dell’investitore a tale segmento di mercato, altrimenti precluso per ragioni di taglio, minimizzando il rischio di concentrazione.
Se un promotore volesse inserire il suo fondo nel portafoglio di un cliente, quali caratteristiche dovrebbe considerare?
Il fondo si propone una crescita regolare del capitale investito con una variabilità molto contenuta della quota. La minima esposizione alla “duration” (non superiore a 0.5 anni), la forte diversificazione sugli emittenti non governativi (generalmente non superiore all’1%), e l’ottima qualità del credito sottostante (principalmente titoli governativi o garantiti) rendono il prodotto adatto a chi cerca un investimento della liquidità senza sorprese, massimizzando la redditività corrente e minimizzando le spese di transazione.
Per avere informazioni su tutte le caratteristiche del fondo clicca qui.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!