Pir, le strategie delle banche e delle reti

A
A
A
di Andrea Telara 16 Gennaio 2017 | 10:10
Secondo il settimanale Milano Finanza, almeno dieci società dell’asset management si preparano a lanciare i piani individuali di risparmio istituiti con la Legge di Stabilità 2017.

PRONTI AL LANCIO – Almeno dieci, per adesso. Sono le società che, secondo il settimanale Milano Finanza, si preparano a lanciare i pir (piani individuali di risparmio), nuovi strumenti di investimento agevolati fiscalmente, istituiti con la legge di Stabilità 2017. A rivelarlo è il setimanale Milano Finanza che ha interpellato le principali società di gestione. Tra le strategie esposte, c’è quella di Pioneer, che punta a vendere i pir in collaborazione con le agenzie di UniCredit e con la rete di consulenti finanziari, Anima ha già pronto un nuovo prodotto mentre Kairos prepara un proprio fondo ad hoc da legare ai pir e un altro in joint venture. Banca Mediolanum è intenzionata a puntare su formule assicurative mentre Arca lancerà una soluzione azionaria che investe nell’economia reale. Nel business dei pir si lanceranno a breve anche Zenit, Ersel e Symphonia.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti