IL BILANCIO SETTIMANALE – La borsa di Milano archivia la settimana in rialzo: Ftse Italia All-Share (Variazione ultimi 5 giorni +3,45% Variazione ultimo anno -2,36%) Ftse Mib (Variazione ultimi 5 giorni +3,37% Variazione ultimo anno -2,76%) Ftse Italia STAR (Variazione ultimi 5 giorni +1.474% Variazione ultimo anno +10.95 %). Fra i titoli maggiori si mettono in evidenza: Fiat (+10.26%) Telecom (+10,17%) Finmeccanica (+9,08%) Azimut (+8,85%) Mediolanum (+8,37%). In rosso invece: Ansaldo (-7,59%) Diasorin (-5,33%) Autogrill (-5,04%) Banco Popolare (-4,97%) Campari (-2,82%). I 5 titoli del Footse Mib con maggiori rialzi da inizio anno sono: Salvatore Ferragamo +32,09% Azimut Holding +22,4% Tod'S +20,44% Luxottica +20,05% Mediolanum +16,85 %. I 5 titoli più deboli: Saipem -26,28% Telecom Italia -12,01% Finmeccanica -10,02 % Enel -9,5% Diasorin -9,15%.
SEGNALI RIALZISTI – L’indice italiano si riporta sui livelli battuti nel giorno dell’esito elettorale riassorbendo il panic selling scattato martedì martedì 26 febbraio e riportando in sostanziale parità il bilancio annuale (-0,43%). A trainare al rialzo gli indici europei è Wall Street che sorprendentemente aggiorna di settimana in settimana i massimi assoluti alimentata da dati macro migliori della attese. Graficamente il Ftse Mib interrompe la serie di 5 settimane negative consecutive trovando una base da cui ripartire in area 15.400: la conferma del segnale rialzista si avrà s olo a seguito del ritorno sopra area 16.800.
TAGLIO DI FITCH – Lunedì ci attendiamo una partenza debole in quanto venerdì intorno alle 18.30 (a mercato after hour aperto) Fitch ha tagliato il rating dell'Italia a BBB+ da A- con outlook negativo a causa del “risultato inconcludente delle elezioni italiane”. Bisognerà valutare se il mercato avrà la forza “di snobbare” il downgrade (come recentemente ha fatto) o si avviterà nel timore di un nuovo attacco speculativo dovuto a mesi di probabile ingovernabilità del Paese. Ricordiamo che per l'entrata in vigore anticipata di due settimane dell'ora legale negli Stati Uniti rispetto all'Europa, la borsa di Wall Street aprirà con un'ora di anticipo, alle ore 14.30 italiane. Operativamente lunedì proveremo a rientrare sul mercato puntando su un titolo finanziario dell’indice Mid Cap a contatto con una resistenza chiave superata la quale ci attendiamo una nuova accelerazione. Per conoscere ogni giorno i titoli da acquistare e vendere: www.sostrader.it