Gli ETF sono tutti prodotti a replica fisica che prestano particolare attenzione alla qualità stessa della replica in linea con l’indice di riferimento, nonché alla sua trasparenza, garantendo un accesso ai mercati internazionali in modo efficiente dal punto di vista dei costi.
Attraverso questa quotazione, HSBC Global Asset Management diversifica la sua proposta per il mercato italiano con un’offerta di investimento innovativa, allineata ai più alti standard internazionali.
I cinque ETF quotati oggi su Borsa Italiana sono:
1. HSBC MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF
2. HSBC MSCI JAPAN UCITS ETF
3. HSBC S&P 500 UCITS ETF
4. HSBC MSCI WORLD UCITS ETF
5. HSBC EURO STOXX 50 UCITS ETF
Nell’ambito dei mercati emergenti, l’HSBC MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF, a replica fisica, porta sul mercato uno dei più bassi TER tra i vari prodotti a replica fisica dell’indice MSCI Emerging Markets. In aggiunta, l’HSBC MSCI JAPAN UCITS ETF, sempre a replica fisica, offre il TER minore in termini assoluti tra quelli disponibili sul mercato di riferimento. Questi sono esempi di come la gamma degli ETF HSBC si classifichi tra le più convenienti per i costi associati ai prodotti di tutta Piazza Affari.
Questi 5 ETF fanno parte dell’offerta più ampia di 24 fondi già registrati in Italia per i soli investitori qualificati.
“Siamo molto soddisfatti della quotazione su Borsa Italiana dei primi cinque ETF – ha commentato Roberto Citarella, Managing Director della Branch Italiana di HSBC Global Asset Management – perché ci permette di ampliare e diversificare la nostra proposta confermando l’approccio globale e di alto livello che ci contraddistingue. Sin dal 2009 siamo attivi sul mercato europeo con i nostri ETF, che presentano TER tra i più bassi di mercato, ed oggi siamo lieti di offrire agli investitori la nostra competitività e la nostra esperienza attraverso cinque ETF quotati su Borsa Italiana. Considerata la copertura a 360° dei principali benchmark al mondo, questi cinque ETF rappresentano il kit minimo indispensabile per un investitore interessato a replicare un portafoglio azionario a livello globale. Il nostro obiettivo resta sempre quello di garantire ai clienti i migliori rendimenti possibile rispetto a rischi assunti e con particolare attenzione ai costi”.