Dopo la risalita delle quotazioni del prezzo del petrolio a 50 dollari al barile, il focus degli investitori si è concentrato su questa materia prima. Ma non solo. I dati sulla Cina condizioneranno l’andamento delle quotazioni del rame. L’oro dovrebbe restare stabile nel mese di aprile. Ecco, come scrive Milanofinanza.it, le proiezioni degli specialisti di Barclays sui prossimi trimestri.
1. Petrolio Brent
Dopo aver perso oltre il 45% rispetto a un anno fa, la quotazione del Brent è stimata 47 dollari al barile nel secondo trimestre 2015 (da 53 nel primo), in leggero recupero a 50 dollari nel terzo, per poi chiudere a 55 dollari nel quarto grazie all'impatto della ripresa economica. Per l’intero anno la previsione del prezzo medio è 51 dollari al barile, dimezzati dai 100 del 2014.
2. Petrolio Wti
Nel caso del Wti (il benchmark americano) il prezzo è previsto in calo a 39 dollari al barile nel secondo trimestre 2015 (da 47 dollari nel primo), per tornare a 47 nel terzo e salire a 52 dollari nel quarto. Per l’intero anno la quotazione media è stimata 46 dollari al barile contro 93 del 2014. La domanda cinese di petrolio è salita nei primi due mesi del 2015 del 5,5% contro una flessione del 2,5% nello stesso periodo del 2014, ma non sarà in grado di supportare le quotazioni in maniera significativa.
3. Us Natural gas
Il prezzo dell’Us natural gas, che è sceso in 12 mesi di oltre il 40%, è atteso in flessione a 2,45 dollari nel secondo trimestre per poi crescere fino a 2,85 dollari nel terzo e 3 dollari nel quarto. Per l’intero anno la quotazione media prevista è 2,75 dollari, il 35% in meno del 2014.
4. Oro
Gli esperti di Barclays sono da tempo negativi sull’oro (-6,6% negli ultimi 12 mesi) anche a causa dell’andamento del cambio euro/dollaro, ma visto che si aspettano un aumento dei tassi Usa nel mese di settembre il rischio di ribasso dei prezzi è per adesso modesto. Le stime indicano una quotazione di 1.190 dollari l'oncia nel secondo trimestre (da 1.220 nel primo) per scendere a 1.150 nel terzo e recuperare fino a 1.170 nel quarto. Per l’intero 2015 la previsione è 1.183 dollari l’oncia, in calo da 1.266 del 2014.
5. Argento
Rispetto a 12 mesi fa il prezzo sul mercato Otc è sceso del 15,3%, più del doppio dell’oro. Gli analisti indicano una quotazione di 16,5 dollari l'oncia nel secondo trimestre 2015, stabile rispetto al primo, ma in discesa a 15,8 nel terzo, per poi concludere a 16 dollari. Per l’intero 2015 la previsione è 16,2 dollari, in riduzione da 19 dello scorso anno.
6. Platino
Scenario in leggero recupero per il platino, che ha perso il 19% rispetto alle quotazioni di un anno fa, deludendo molti investitori. Nei prossimi trimestri la stima è 1.215 dollari l’oncia nel secondo trimestre, 1.250 nel terzo e 1.300 nel quarto. Per l’intero 2015 la previsione del prezzo medio è 1.239 dollari contro 1.379 del 2014.
7. Palladio
Il prezzo del palladio è sceso del 5% rispetto a un anno fa, ma dovrebbe concludere il 2015 su livelli medi di poco superiori (805 dollari l’oncia contro 799 del 2014). In dettaglio le proiezioni indicano quotazioni in crescita da 785 dollari del primo trimestre a 795 nel secondo, 815 nel terzo e 825 dollari nel quarto.