Numeri contrastanti in arrivo dalla Cina

INDICE PMI CINESE IN RALLENTAMENTO, FORSE – Numeri contrastanti dalla Cina: se l’indice Pmi dei direttori acquisti calcolato dall’istituto statistico nazionale è risultato pari a 50,4 punti in gennaio dai 50,6 punti di dicembre dopo un ampliamento della base di imprese su cui viene calcolato, quello elaborato da Hsbc su un campione più ristretto è invece salito al massimo degli ultimi due anni, 52,3 punti dai 51,5.

L'ESPANSIONE PROSEGUE, DIFFICILI NUOVE MISURE DI STIMOLO – Per entrambi gli indici valori superiori a 50 indicano una fase di espansione dell’attività economica e questo, assieme ai segnali di rallentamento delle esportazioni e di una certa tensione sui prezzi, sembra rendere esitanti le autorità cinesi rispetto all’ipotesi di ulteriori stimoli economici oltre i due tagli dei tassi avvenuti lo scorso anno e la velocizzazione delle procedure per l’approvazione di progetti d’investimento. Per i due indici le attese da parte degli economisti parlavano in media, rispettivamente, di 51 e di 52 punti.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!