Consumatori, la class action su Mps è in corso d’opera

L'INIZIATIVA SUL MONTE DEI PASCHI"La class action è uno strumento posto a tutela di interessi omogenei e in virtù di ciò – essendo coinvolti nella vicenda Mps i diritti di numerosi risparmiatori – potrebbe rivelarsi valido ed efficace". Così parla Valentina Greco, legale dell’Unione Nazionale Consumatori, spiegando la recente iniziativa.

Ha un senso tutelare anche gli azionisti, che per definizione partecipano al capitale di rischio di una società?
Sicuramente ha un senso, se osserviamo la vicenda da un punto di vista penalistico. Tra le varie ipotesi di reato prospettate c’è infatti anche quella di truffa a danno dei risparmiatori che, nel caso venisse successivamente confermata da un rinvio a giudizio, consentirebbe agli azionisti di costituirsi parte civile nell’instaurando procedimento.

Quale riscontro sperate di avere?
Ovviamente il nostro scopo è quello di fornire tutela a tutti i risparmiatori rimasti coinvolti e danneggiati da quanto accaduto. Tuttavia, in questo momento non possiamo dare una risposta definitiva per una vicenda i cui risvolti sono, allo stato attuale, quotidianamente mutevoli e ancora in fase di sviluppo. Per quanto riguarda nello specifico i possessori di obbligazioni, bisogna precisare che questi potrebbero avere problemi di perdita parziale di capitale solo nel caso in cui decidessero di vendere oggi i loro titoli, ovviamente alla luce di quanto accaduto. Diversamente, nulla succederebbe se aspettassero la naturale scadenza.

State pensando a qualche iniziativa per i correntisti, che comunque sono tutelati dal Fondo?
No, proprio in considerazione del fatto che i correntisti sono in ogni caso tutelati dal Fondo di garanzia dello Stato.

Intanto, come si può aderire alla class action? E quali tempi prevedete per mettere in atto l’azione?
È fissata a breve una riunione con il pool delle associazioni interessate alla vicenda proprio per definire tempi e strategie. Solo in seguito sarà possibile fornire indicazioni precise su modalità e tempistiche.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: