Le agenzie di rating agiscono correttamente? La Procura di New York apre un’indagine

RATING, IL LIVELLO E' GIUSTO? – Agenzie di rating sotto pressione dopo l’apertura formale di un’indagine da parte del procuratore generale di New York, Eric Scheiderman, sulla condotta delle tre maggiori agenzie secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, inchiesta che giunge dopo che la Casa Bianca ha avviato una prima azione legale contro Standard & Poor’s mentre finora ha evitato di agire contro Moody’s e Fitch.

OBAMA SI VENDICA DELL'AFFRONTO DEL 2011 – Non sfugge agli osservatori che la nuova tempesta mediatica sembra una vendetta alla decisione di S&P’s (controllata dal colosso editoriale americano McGraw-Hill) di tagliare il rating sovrano Usa di un “notch” da “AAA” a “AA+” nell’agosto del 2011, dopo mesi di confronti inconcludenti tra l’amministrazione Obama e il Congresso in merito al taglio del deficit e alla riduzione del budget federale.

I GIUDIZI NON SEMPRE INFLUENZANO I MERCATI – Una decisione che peraltro non ha impedito ai T-bond americani di toccare nuovi massimi, dimostrando come il rating delle “tre sorelle” non sia poi così fondamentale per determinare l’andamento dei titoli di debito di emittenti il cui merito di credito viene valutato dalle tre agenzie.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!