I VANTAGGI – All’Italia è necessaria una vera e propria politica economica per l’infrastruttura immobiliare. È la richiesta di Aldo Mazzocco, presidente di Assoimmobiliare, che ha lanciato nel corso del seminario di Federimmobiliare. Gli investimenti pubblici e privati sul patrimonio immobiliare presentano indubbi vantaggi macroeconomici sia in termini di diffusione nel tessuto economico su tutto il territorio, sia in termini di ritorni di efficienza complessiva del Paese.
LA VALORIZZAZIONE – In particolare la valorizzazione degli immobili, oltre ad essere un’evidente necessità indotta dalle esigenze di riduzione del debito dello Stato e degli enti locali, può rappresentare anche un'opportunità di sviluppo e crescita per l’occupazione in Italia. Ecco le “aree di intervento” particolarmente urgenti ed in gran parte necessarie:
a) favorire una massiccia e strutturale analisi e riorganizzazione dei patrimoni.
b) Incentivare la finanziarizzazione dei patrimoni, per renderli liquidi e finanziabili con diverse fonti di finanziamento (utilizzando per esempio Fondi Immobiliari e Siiq).
c) Qualsiasi finanziarizzazione o dismissione sarà impossibile o inefficace se non accompagnata da una chiara volontà di ammodernare, principalmente dal punto di vista energetico e funzionale, gli stock immobiliari.
d) Realizzare in breve tempo una radicale semplificazione e una ragionevole omogeneizzazione delle normative urbanistiche regionali. Assoimmobiliare sta lavorando da tempo su un documento “aperto” la cui proposta per una nuova Legge urbanistica nazionale verrà formalizzata nelle sedi istituzionali nella prossima legislatura.
e) Aggiornare i modelli di valutazione del rischio e di assorbimento di capitale e l’approccio complessivo del sistema bancario nei confronti dei progetti di recupero degli edifici. Assoimmobiliare ha recentemente costituito un tavolo trilaterale con Abi e Ance per arrivare a questo obiettivo.
f) Promuovere una nuova cultura immobiliare basata sul recupero, la riqualificazione e la buona gestione dell’infrastruttura innovativa del Paese.