BlackRock: etp avanti tutta anche a gennaio

RISULTATI DI GENNAIO – È di nuovo tempo di report. BlackRock ha diffuso infatti il suo “Etf Landscape – Industry Highlights”, dedicato all’andamento del mercato degli exchange traded product nel mese di gennaio. A questo si aggiunge un approfondimento riservato all’andamento dei flussi nel quarto trimestre del 2012, intitolato “Dietro il boom obbligazionario”. Anche questo redatto dal BlackRock Investment Institute. Dal primo viene fuori che gennaio è stato un mese da primato per la raccolta globale di exchange traded product, con nuovi investimenti pari a 40,2 miliardi dollari. Insomma, dopo un 2012 soddisfacente per i flussi globali in etp – pari a 262,7 miliardi di dollari – il trend è proseguito anche a gennaio.

FLUSSI – Gli investitori hanno privilegiato le asset class più rischiose. L’azionario ha raccolto il 94% del totale dei flussi, mentre gli emergenti sono stati tra i segmenti dominanti. Gli etp azionari emergenti hanno raccolto 13,2 miliardi di dollari, mentre i prodotti obbligazionari emergenti hanno rastrellato 0,4 miliardi. Forte interesse anche per gli etp che consentono un’esposizione a un solo Paese, con afflussi pari a 5,8 miliardi di dollari e una preferenza per Cina, Sud Corea e Messico. Flussi moderati per i prodotti obbligazionari, pari a 2,1 miliardi di dollari in gennaio, con uno spostamento dai governativi a segmenti più redditizi, come per esempio quello degli etp high yield, che ha raccolto 0,8 miliardi di dollari.

GENNAIO RECORD – Secondo Dodd Kittsley, responsabile della ricerca sugli etp di BlackRock, “nonostante il superamento del traguardo dei 2 miliardi di dollari di patrimonio in gestione a livello globale, l’industria degli etp non mostra segni di rallentamento. Con una raccolta di 40,2 miliardi di euro, gennaio è stato il migliore inizio d’anno mai registrato”. Per quanto riguarda il quarto trimestre del 2012, gli esperti evidenziano che “dietro al boom obbligazionario c’è il fatto che questi prodotti consentono di ottenere un accesso rapido ed efficiente ai segmenti del reddito fisso”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!