LA LETTERA PREVALE SUI LISTINI ASIATICI – Tokyo sottotono stamane con l’indice Nikkei225 che chiude la seduta a 11.372,34 yen (-0,31%), mentre Hong Kong cede lo 0,95% e Shanghai chiude a -1,60%. A penalizzare il listino giapponese è il rimbalzo dello yen dopo che il ministro delle Finanze, Taro Aso, ha escluso l’eventualità di acquisti di bond esteri da parte della Bank of Japan, mentre gli altri listini della regione risentono di una certa debolezza degli ordini dalla Cina.
VOLA BRIDGESTONE, SOFFRE FANUC – Tra i migliori titoli si mettono in luce Bridgestone, che guadagna oltre il 10%, oltre a Jgc (che rimbalza dopo il calo della vigilia) e Unitaka, entrambe attorno al 6% di rialzo. Male invece Fanuc, che cede il 4% appunto dopo dati deludenti circa gli ordini provenienti dal mercato cinese, così come sono incerti Uny e Yaskawa Electric, in calo di quasi 3 punti a testa.