IL PEGGIOR RISULTATO POSSIBILE – Analisti e banche d’affari non nascondono la loro preoccupazione sull’esito delle elezioni italiane. All’indomani dell’annuncio dei risultati – Senato senza maggioranza, Camera al centro-sinistra per un soffio e il Movimento 5 Stelle primo partito con il 25% – Bank of America – Merrill Lynch parla in un report del “peggior risultato possibile” per i mercati finanziari e l'economia italiana.
CITIGROUP – Sulla stessa lunghezza d’onda anche Citigroup, secondo cui il risultato è “negativo per la stabilità politica” e lascia presagire volatilità sugli spread ed effetti negativi per le banche italiane.
BARCLAYS E MORGAN STANLEY – Per Barclays la pressione sui Btp crescerà nei prossimi giorni, spingendo il rendimento del decennale al 5-5,2%. E per Morgan Stanley lo spread del quinquennale rispetto ai titoli tedeschi potrebbe allargarsi fino a 350 punti base