UN MOMENTO COMPLICATO – Mattone tedesco in difficoltà. Come riporta Immobiliare.it sul suo sito, in Germania il 2011 aveva fatto registrare un incremento delle nuove costruzioni pari al 12,5%, ma sono bastati appena dodici mesi per riportare questa voce a livelli molto vicini allo zero, tanto che il 2012 si è chiuso con un +0,4%. Il portavoce dell’associazione tedesca che equivale all’italiana Ance (l'associazione degli imprenditori edili, n.d.r.) dice che a frenare il settore potrebbe essere stato il forte maltempo che si è abbattutto sulla Germania a dicembre, mese in cui gli ordini sono scese del 6,6% e il fatturato del 10%.
POSITIVI SUL 2013 – A conti fatti, malgrado il calo, il comparto edile ha contribuito in modo notevole all’economia tedesca nel 2012 e le commesse svolte o registrate hanno prodotto un incremento occupazionale pari a circa 11.000 posti di lavoro. Va anche evidenziato, continua Immobiliare.it, che siccome le nuove costruzioni si sono concentrate soprattutto nel settore residenziale, le aziende tedesche ora guardano con molta positività al 2013, anno nel quale ci si aspetta un incremento dei fatturati e degli ordini di circa il 2%.