A JENKINS "SOLO" 2,3 MILIONI DI STERLINE NEL 2012 – Chissà se Antony Jenkins, Ceo di Barclays, avrà recriminato per essersi visto attribuire il 63% in meno del suo predecessore, Robert Diamond, nel 2011. Di certo in un periodo di taglio a compensi e bonus i 2,3 milioni di sterline pagati a Jenkins fanno gola a molti banchieri della City, tanto più che Barclays ha ridotto drasticamente anche il numero di dipendenti pagati oltre un milione di sterline.
GLI ECCESSI DELLA FINANZA – Mentre in Gran Bretagna, e non solo, il nome di Diamond (che per gli otto mesi trascorsi al vertice della banca britannica guadagnò nel 2011 6,3 milioni di sterline tra salario e incentivi a lungo termine) è ormai sinonimo degli “eccessi” dell’alta finanza mondiale, capace di strapagare i suoi vertici anche quando l’economia reale continua a soffrire gli effetti di una crisi che non vuol passare e che il “credit crunch” da tempo in corso in tutta Europa non fa che esacerbare.