Investire in Nuova Zelanda con il bond di General Electric
La società americana ha lanciato due mesi fa un prestito obbligazionario da 300 milioni di corone neozelandesi, attraverso la società controllata General Electric Capital
BOND IN CORONE NEOZELANDESI – General Electric un paio di mesi fa ha lanciato un prestito obbligazionario da 300 milioni di corone neozelandesi, attraverso la società controllata General Electric Capital, di durata quinquennale e che paga un interesse del 4,25% all’anno. Una buona soluzione, come scrive InvestireOggi, per chi volesse investire oltre ai titoli di Stato della Nuova Zelanda che rendono in media tra il 2,5 e il 3%, in linea con i tassi d’interesse fissata dalla Banca centrale di Wellington.
TAGLI MINIMI E CEDOLA – La cedola a tasso fisso viene staccata il 17 gennaio e il 17 luglio di ogni anno fino al 2018, mentre il titolo è trattabile per tagli minimi da 5mila dollari neozelandesi (3.250 euro circa). Il bond General Electric prezza adesso intorno a 99,50, come alla data di emissione il 17 gennaio 2013 e rende il 4,35% a scadenza, quindi più dei titoli di stato neozelandesi o delle stesse obbligazioni GE denominate in dollari o euro. Ge gode di un rating AA+ secondo l’agenzia Standard & Poor’s, per cui il rimborso del capitale è quasi certamente assicurato.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!