Prevedere l’andamento dei mercati azionari semplicemente leggendo Wikipedia

PREVEDERE I MERCATI – Nessun guru a Wall Street, nessuna analisi tecnica e grafica: prevedere il futuro dei mercati azionari è possibile semplicemente leggendo la famosa enciclopedia online Wikipedia. Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Warwick Business School guidato da Suzy Moat, riportato da Il Sole 24 Ore, la visualizzazione delle delle pagine finanziarie di Wikipedia aumenta prima del calo dei mercati.

STRATEGIE DI TRADING – L’analisi, pubblicata in un report su Nature, ha monitorato le pagine di Wikipedia dal 2007 al 2012 in relazione alle variazioni sui mercati finanziari delle compagnie registrate alla Dow Jones Industrial Average. Insomma, in parole povere, l’impennata delle visite alla pagina Wikipedia delle aziende può essere segno del fatto che le azioni stiano per crollare. Una semplice strategia di trading basata sul numero di click sulle pagine relative di Wikipedia avrebbe portato a guadagno del 141%. Ed ancora, una strategia basata sulle visualizzazioni delle 285 pagine relative ad argomenti finanziari più generali, avrebbe portato ad un profitto del 297%.

ALTRE RILEVAZIONI – Secondo i dati raccolti dai ricercatori, la frequenza delle modifiche delle pagine di Wikipedia sarebbe invece meno incisiva sul movimento dei mercati, rispetto invece alle visualizzazioni; questo perché forse le persone che modificano le pagine di Wikipedia, non sono le stesse che poi intervengono sui mercati. Infine, i ricercatori hanno esaminato altre tipologie di pagine, come quelle degli attori o dei personaggi famosi senza tuttavia scoprire correlazioni significative.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!