COEFFICIENTI PATRIMONIALI SOLIDI – Nel caso di Banca Mediolanum in particolare per quanto riguarda la qualità degli attivi, la vigilanza Bce non ha rilevato nulla di rilevante, mentre per quanto riguarda gli Stress test, Banca Mediolanum vedrebbe il coefficiente Common equity tier 1 (Cet1) calare al 17,7% nello scenario avverso, comunque ampiamente sopra la minima richiesta dell’8%. Lo stesso, pari in partenza al 19,7%, salirebbe al 23% nello scenario base, in entrambi i casi senza evidenziare dunque alcuna carenza di capitale.
MEDIOBANCA RILEVERA’ 50% DI ESPERIA? – La stampa italiana riporta inoltre che Mediobanca (oggi in rialzo di oltre il 3,5% a Piazza Affari) potrebbe includere nel suo nuovo piano industriale l’acquisizione del 50% di Banca Esperia in mano a Banca Mediolanum e su cui ha diritto di prelazione, più volte dichiarato cedibile dallo stesso Ennio Doris quando vi fossero state “condizioni favorevoli”, anche perché Banca Esperia copre una fascia di clientela che Banca Mediolanum segue anche direttamente, mentre non è coperta dall’altra controllata di Piazzetta Cuccia, CheBanca! Se son rose, fioriranno.