Cattive notizie dall’Iran per Airbus Group
BOEING PUO’ ESSERE SODDISFATTA – Per ora resta invece in piedi la commessa da 16,6 miliardi di dollari per la rivale statunitense di Airbus, Boeing, annunciato a inizio mese e che prevede 50 737 MAX 8, 15 777-300ER e 15 777-9 che saranno consegnati nell’arco di oltre un decennio a partire dal 2018. Per finanziare le prime tranche da 1 miliardo di dollari l’una delle due commesse ad Airbus e Boeing, Iran Air conta di ricorrere per circa metà della cifra a finanziamenti in leasing e per l’altra metà a varie fonti tra cui il fondo sovrano iraniano National Development Fund, oltre che ad emissioni di “sukuk”, titoli di debito conformi alla Sharia.
LEONARDO FINMECCANICA IGNORA LA NOTIZIA – Nessuna ripercussione sembra avere la notizia, per ora, nei confronti di Leonardo-Finmeccanica, che pure tramite Alenia Aermacchi realizza per il programma A380 le unità superiori della fusoliera centrale, dell’unità inferiore-anteriore, dei pannelli laterali (porte centrali) e del pavimento passeggeri centrale, per una quota complessiva pari a circa il 4% della fusoliera. A Milano il titolo Leonardo-Finmeccanica a metà giornata guadagna lo 0,67% oscillando appena sotto i 13,5 euro per azione.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!