Il 55% dei circa 4.000 miliardi risparmiati dalle famiglie è allocato in “strumenti molto rischiosi, azioni, fondi, derivati, riserve assicurative”, ha detto Visco durante un convegno sul risparmio.
Secondo i dati sciorinati da Visco, il restante 28% dei risparmi sono in depositi bancari, il 10% in obbligazioni, il 4% è detenuto in contanti.
Il 55% del risparmio italiano è investito in strumenti molto rischiosi. Bankitalia lancia l’allarme
Azioni, fondi, derivati e riserve assicurative. Sarebbero queste secondo il governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, gli strumenti rischiosi ai quali gli italiani stanno affidando i loro risparmi.