Pienamente operativa Euclidea, il primo private banker digitale italiano

E’ accessibile in tutte le sue parti la piattaforma online della prima SIM di gestione patrimoniale mobiliare che si prefigge di unire le potenzialità del digitale all’offerta di soluzioni d’investimento personalizzate.

Si tratta di Euclidea, progetto annunciato sul finire del 2016 e che oggi prende ufficialmente il via.

La promessa è quella di rendere disponibile una gestione patrimoniale in fondi comuni ed ETF al costo del digitale con la personalizzazione dell’offerta tipica di una banca privata. E il tutto nella maniera più democratica: la soglia minima d’investimento parte infatti dai 10mila euro.

La gestione digitale di Euclidea è la prima sul mercato italiano ad affiancare agli ETF, tradizionalmente inseriti nelle gestioni digitali, anche i fondi comuni. La società punta comunque a mantenere bassi i costi, grazie all’utilizzo delle classi istituzionali dei fondi, quelle meno costose.

Euclidea dichiara così commissioni dimezzate rispetto ai gestori di patrimonio tradizionali (la media di mercato è stimata a circa l’1,5%). Le commissioni di gestione variano a seconda del patrimonio dato in gestione e partono da 0,70% per un investimento pari a 10 mila euro fino ad arrivare ad un minimo di 0,40%. Non sono presenti commissioni di entrata, di uscita, di performance, né costi di trading, amministrativi e di deposito.

La scelta di utilizzare sia fondi attivi che ETF nella costruzione di portafoglio è legata alla convinzione che alcuni momenti storici e alcune strategie non possano essere pienamente sfruttati solo con gli ETF. La selezione degli strumenti d’investimento è inoltre effettuata da un team di gestori, che segue e implementa le linee guida stabilite da un comitato Investimenti.
A tal proposito, Euclidea è stata fondata da un team di professionisti con esperienza pluriennale nella gestione degli investimenti – Mario Bortoli (CEO), Luca Valaguzza (Chief Product Officer) e Giovanni Folgori (Chief Investment Officer) – affiancati da alcuni soci, imprenditori di successo e grande esperienza nel mondo degli investimenti e delle tecnologie web: Roberto Condulmari, co-fondatore di Kairos SGR e Marco Corradino, co- fondatore di Volagratis.com oggi gruppo LastMinute.com.

COME FUNZIONA
Euclidea crea e gestisce nel tempo portafogli su misura per investimenti di grande e piccola taglia, per tutti i diversi profili di rischio, in base alle caratteristiche e agli obiettivi finanziari individuali.

La segmentazione dell’offerta avviene sulla base della competenza finanziaria di chi accede al servizio.
Attualmente sul sito è presente un’offerta pensata per un utente medio, ma è già previsto lo sviluppo per altre tipologie di investitori, quali i neofiti o gli esperti.

Per la costruzione del portafoglio, Euclidea effettua innanzitutto una profilazione del cliente, attraverso la compilazione online del questionario MiFID. Una volta determinati gli obiettivi dell’investimento, il profilo di rischio, la situazione patrimoniale reale, la sua conoscenza ed esperienza finanziaria, viene assegnato al cliente un portafoglio personalizzato, costruito su misura in base alle sue esigenze e caratteristiche. Il portafoglio viene poi ribilanciato quando opportuno per adeguarlo a eventuali nuove condizioni di mercato. I clienti che lo desiderano potranno inoltre personalizzare ulteriormente il proprio portafoglio. È possibile per il cliente disinvestire e liquidare il portafoglio in qualsiasi momento, grazie alla scelta di utilizzare strumenti di investimento molto liquidi, e ottenere il riaccredito delle somme investite in pochi giorni.
Il cliente ha poi a disposizione un servizio multicanale che permette un contatto diretto con Euclidea, sia digitale che fisico. Il servizio è accessibile attraverso la piattaforma web www.euclidea.com e mette a disposizione del cliente un customer care contattabile tramite telefono, email o chat, per dialogare direttamente con gli investment specialist.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!