– FTSE Italia PIR PMI Plus, che include le 80 azioni quotate più liquide di società di piccola e media capitalizzazione di diritto italiano
– FTSE MIB, composto dalle azioni più liquide quotate su Borsa Italiana. Nel rispetto dei vincoli di allocazione degli attivi legati alla normativa PIR, il peso totale dei componenti dell’indice FTSE MIB è limitato al 60%.
L’AMUNDI ETF FTSE ITALIA PIR UCITS ETF DR é proposto con spese correnti competitive di 0,35% ed è volto a rispondere alla domanda crescente degli investitori di un ETF conforme alla normativa PIR, che dia accesso al potenziale di crescita delle piccole e medie imprese italiane, senza rinunciare alla liquidità.
“Il nuovo ETF PIR di Amundi”, ha spiegato Vincenzo Sagone, Responsabile della Business Unit ETF, Indexing & Smart Beta di Amundi SGR, “offre un’esposizione liquida e diversificata alle azioni di aziende a piccola, media e grande capitalizzazione, adatta a tutti i tipi di investitori. Questo ETF integra la gamma Amundi di ETF esposti all’azionario italiano e costituisce uno strumento utile per investire nel rilancio dell’economia italiana, beneficiando dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa PIR”.