Italia o Giappone: sapete tra i fondi chi ha reso di più in questi anni?

IL GIAPPONE RENDE PIU’ DELL’ITALIA – Giappone batte Italia, ma fintanto che i mercati continueranno a correre in nessun caso gli investitori potranno recriminare eccessivamente di aver eventualmente favorito il mercato azionario italiano a quello di Tokyo. La riprova viene dalle performance registrate da inizio anno a fine agosto, a un anno e a tre anni dai fondi del gruppo Fidelity.

A UN ANNO RIALZI PER ENTRAMBIFidelity Funds – Japan Aggressive Fund Y-Acc-EUR (hedged), ad esempio, che investe in titoli azionari quotati sul mercato giapponese ed è coperto contro le variazioni del cambio, guadagna da inizio anno, in euro, il 20,30%, mentre sui 12 mesi segna un ancora più robusto +30,87%; per contro Fidelity Funds – Italy Fund Y-Acc-EUR, che punta sui titoli azionari quotati a Milano da inizio anno guadagna il 17,69%, ovvero il 28,72% sui dodici mesi.

LE DIFFERENZE EMERGONO ALLA DISTANZA – Differenze modeste a favore del prodotto che punta sul mercato azionario giapponese, che però si fanno più marcate allargando l’orizzonte temporale sui 3 anni: il questo caso il prodotto “giapponese” ha reso il 15,33% medio annuo, quello “italiano” circa la metà, il 7,85% medio annuo. Merito anche del “manico” del gestore, visto che l’indice Sharpe (che misura la sovraperformance che il gestore ha prodotto rispetto al ritorno generato dall’andamento del mercato) nel primo caso è pari a 0,91, nel secondo a 0,47.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!