Entrambe i prodotti sono legati a strategie alternative tipiche degli hedge fund e saranno disponibili in un primo momento soltanto sul mercato britannico. E’ previsto in futuro anche il lancio in Italia, ma non prima del 2018.
Il primo prodotto in arrivo si chiama JPM Equity Long-Short Ucits ETF ed è legato a un portafoglio costruito con posizioni long-short (al rialzo e a al ribasso) sui mercati azionari globali.
Il secondo prodotto si chiama invece JPM Managed Futures Ucits ETF e si basa su una strategia di investimento alternativa costruita con i futures in diverse asset class: azioni, reddito fisso, valute e materie prime
“Offrire agli investitori delle strategie alternative attraverso strumenti come gli etf che sono efficienti sotto il profilo dei costi, trasparenti e liquidi rappresenta un significativo passo avanti verso una democratizzazione degli investimenti negli hedge fund”, ha dichiarato Byron Lake, international head per gli Etf di Jp Morgan Asset Management.