ICBC Credit Suisse Asset Management: attenti a novità in arrivo da Pechino
SERVE UNA CRESCITA STABILE E SENZA ECCESSI – Come noto, sottolinea l’esperta, le autorità cinesi hanno da tempo enfatizzato la necessità di contenere i rischi finanziari e di mantenere la stabilità economica e pertanto si ritiene che anche il nuovo governo continuerà a preservare l’economia dagli shock finanziari. Negli ultimi anni il governo di Pechino si è impegnato in un processo di riforme sul versante dell’offerta. L’eccesso di capacità è stato ridotto, provocando la ripresa dei prezzi alla produzione e dei profitti delle aziende manifatturiere, ma il processo di riforma potrebbe riprendere e anzi venire accelerato in caso di consolidamento del potere politico del premier Li Keqiang dopo il rimpasto del Politburo.
DELEVERAGING METTERA’ IN DIFFICOLTA’ TITOLI FINANZIARI A BREVE – La riduzione della leva finanziaria, nota Vania Pang, potrebbe mettere in difficoltà il settore finanziario nel breve periodo ma, nel lungo, condurrà a una crescita più solida. “Ci aspettiamo che i settori della new economy come l’IT, i consumi e la salute, siano meno influenzati dalla transizione politica” spiega l’esperta che poi nota come i titoli azionari cinesi siano saliti stabilmente ad agosto e abbiano beneficiato della capacità di ripresa degli utili aziendali e della stabilità del contesto macro-economico prima del congresso. In particolare nei primi otto mesi dell’anno lo S&P China 500 ha guadagnato il 32,59%.
MEGLIO PUNTARE SULL’INDICE S&P CHINA 500 – L’indice è sottoponderato sul settore finanziario (25%) rispetto ad altri indici come il Ftse A50 (64%), il Csi 300 (37%)e l’Hscei (73%); altre ponderazioni sono attribuite ai settori della new economy, come l’IT (21%) e i beni al consumo ciclici (12%). Avvantaggiandosi di tale diversificazione di esposizione ai mercati e settori, l’S&P China 500 “ ha dimostrato rendimenti corretti per il rischio superiori”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!