Polizze vita, “stangatina” in arrivo da gennaio

A
A
A
di Luca Spoldi 19 Ottobre 2017 | 10:08

MINI PATRIMONIALE SULLE POLIZZE VITA – Nuova stangata in arrivo sul risparmio, in particolare sulle polizze vita: l’imposta di bollo dello 0,2%, già applicata alle polizze di Ramo III (ossia polizze unit e index linked correlate a fondi comuni di investimento) e di Ramo V (polizze di capitalizzazione), entrerà in vigore dal primo gennaio 2018 anche sulle comunicazioni inviate dalle compagnie ai sottoscrittori di contratti assicurativi di Ramo I, secondo quanto prevede la bozza del Ddl di bilancio a cui stanno ancora lavorando i tecnici di Palazzo Chigi.

A REGIME FINO A 300 MILIONI DI GETTITO – Se la proposta non subirà modifiche in sede parlamentare, la nuova tassa inizierà a produrre un aumento di gettito stimato in circa 194 milioni il primo anno, per poi crescere fino a circa 300 milioni negli anni successivi. La nuova imposta, spalmato sulla durata delle polizze, in media di 10 anni, si trasformerà de facto in un prelievo finale del 2%.

IL FISCO GUARDA ALLE POLIZZE DAL 2012 – Le polizze assicurative sono entrate nel mirino del fisco fin dal 2012 con la “manovra Monti” che introdusse un prelievo dello 0,1% (0,15% a partire dal 2013, 0,2% dal 2014 con l’eliminazione del prelievo minimo di 34,2 euro inizialmente previsto) sulle comunicazioni alla clientela relative ai prodotti e strumenti finanziari ad esclusione dei fondi pensione e dei fondi sanitari. Nel 2013 inoltre, per finanziare il taglio dell’Imu prima casa erano state ridotte le detrazioni fiscali da 1291,14 a 630 euro annui, ulteriormente tagliate a soli 230 nel periodo di imposta 2014.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti