Anche Unipoli finisce sotto i riflettori a Piazza Affari: scopriamo perchè

RATING SU’ ANCHE PER POSTE E CATTOLICA ASSICURAZIONI

Non solo banche: gli uomini di S&P Global Ratings hanno ieri migliorato il merito di credito anche di alcune istituzioni finanziarie non creditizie, quali in particolare Poste Italiane e Cattolica Assicurazioni (che nel frattempo si è vista prorogare sino al 9 novembre il periodo di trattativa in esclusiva con Banco Bpm per cercare di trovare un accordo di bancassurance), in tutti i casi riallineandole al rating sovrano della Repubblica Italiana, già portato da “BBB-/A-3” a “BBB/A-2”.

PER CREDEM IL RATING RESTA INVARIATO

Resta invece confermato a “BBB-/A-3” il merito di credito del Credito Emiliano (Credem), con outlook stabile, nonostante gli analisti apprezzino la qualità dell’attivo dell’istituto e la sua capacità di generare redditività, oltre a perdite su crediti inferiori rispetto ai diretti competitor. Forse anche per questo stamane in apertura di giornata il titolo emiliano è apparso meno brillante degli altri componenti del settore bancario, continuando a oscillare attorno ai 7,5 euro per azione, livello peraltro superiore di circa il 47% rispetto a quello a cui il titolo quotava 12 mesi fa.

TENETE D’OCCHIO UNIPOL E UNIPOLSAI

Sempre in ambito assicurativo, i trader consigliano di tenere d’occhio sia UnipolSai sia Unipol dopo le indiscrezioni circa contatti informali da parte di Banca Carige per sondare l’interesse del gruppo bolognese ad un eventuale investimento nella banca ligure che potrebbe avvenire o con la conversione di bond in azioni o con la sottoscrizione di una quota del prossimo aumento di capitale. Secondo gli uomini di Websim questa ipotesi, se trovasse conferma, avrebbe un impatto marginalmente positivo su UnipolSai, non apparendo evidente alcun razionale strategico industriale, mentre potrebbe essere positiva per Unipol, riaprendo ipotesi speculative in merito all’eventuale futuro conferimento di Unipol Banca.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!