IL DEBITO CORPORATE EMERGENTE PIACE A VONTOBEL
Facendo leva sulle sue competenze in materia di obbligazioni dei mercati emergenti, Vontobel Asset
Management ha deciso di offrire anche in Italia la possibilità di accedere Vontobel Fund – Emerging Markets Corporate Bond, fondo gestito dal novembre 2015 che ha registrato una performance del 40% dal lancio, al netto delle commissioni per la classe di azioni istituzionale, sovraperformando l’indice di riferimento di oltre il 23%.
APPROCCIO CONTRARIAN PER GENERARE SOVRAPERFORMANCE
Il fondo, che ha un rendimento effettivo a scadenza di circa l’8,5%, impiega lo stesso “trademark value” e lo stesso approccio “contrarian” del fondo di punta Vontobel Fund – Emerging Markets Debt Hard Currency, che ha ottenuto 5 stelle da Morningstar, e punta a generare sovraperformance, decorrelazione e diversificazione all’interno dell’universo degli spread.
A META’ STRADA TRA BOND E AZIONI
Con un universo investibile di oltre 50 paesi e con il sostegno di fondamentali economici solidi, le obbligazioni societarie dei mercati emergenti, ricorda una nota di Vontobel, beneficiano di una crescita sostenuta e di afflussi significativi. “A metà strada tra il reddito fisso tradizionale e le azioni sulla scala del rischio, le obbligazioni societarie dei mercati emergenti (in valuta forte) hanno storicamente generato rendimenti più elevati rispetto al reddito fisso tradizionale e una volatilità più bassa rispetto alle azioni”, sottolinea il gestore Wouter Van Overfelt.
POSSIBILE GENERARE ALFA E DECORRELAZIONE
“Quest’asset class dimostra inefficienze significative, che la rendono un target adeguato per il nostro comprovato stile d’investimento. Ciò dovrebbe fornire agli investitori opportunità di generazione di alfa, una decorrelazione nel mercato degli spread e rendimenti corretti per il rischio superiori nel lungo periodo”. Il fondo, domiciliato in Lussemburgo, è espresso in dollaro Usa e prevede una commissione di gestione annua dello 0,55% (classe di azioni istituzionale).