Brett Olson, head of iShares Fixed Income EMEA, ha commentato: “Gli investitori sono sempre più orientati a diversificare le loro allocazioni obbligazionarie per proteggere i loro portafogli da potenziali improvvisi movimenti del mercato. Offrendo l’accesso ad un’ampia esposizione al segmento del reddito fisso, questo ETF permette agli investitori di risparmiare tempo ed energia nell’attività di selezione delle singole obbligazioni”.
“Poiché l’ampio mercato del reddito fisso continua ad evolversi, gli investitori cercano sempre più la diversificazione e la flessibilità offerta dagli ETF combinandoli con la tradizionale selezione dei titoli. La nostra ampia gamma di 84 ETF obbligazionari UCITS fornisce agli investitori dei mattoncini per la costruzione del portafoglio obbligazionario, che possono agire come bilanciamento al rischio del mercato azionario, perseguendo nel contempo un consistente rendimento”.
Un recente studio di KPMG ha rivelato che il 60% dei gestori e dei consulenti patrimoniali intervistati ha utilizzato prodotti a reddito fisso nella costruzione del portafoglio. Attualmente 142 miliardi di dollari sono stati investiti in ETF obbligazionari a livello globale, alla luce di un orientamento degli investitori a cercare alternative all’azionario e ad utilizzare i prodotti indicizzati per ottenere esposizione ad altre classi di asset.